martedì 3 settembre 2019

Cognome Trapassi/ Trapasso

COGNOME TRAPASSI/TRAPASSO


Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi  è stato il mggior poeta italiano del ‘700. Fu soprannominato Metastasio grecizzando il suo cognome = io trapasso.

Trapassi ha un ceppo emiliano, a Parma ed a Tronchio delle Corti nel parmense, ed uno toscano nel senese, a Siena, Asciano, Sovicille e Monteriggioni, Trapasso è tipicamente calabrese, del catanzarese, soprattutto di Catanzaro e di Gimigliano, ma anche di Tiriolo e Settingiano, e di Crotone e Cirò Marina nel crotonese. Questi cognomi dovrebbero derivare da soprannomi basati sul termine italiano trapasso, con il significato di cessione, trasferimento o dipartita, non è difficile intuire a cosa potrebbero riferirsi, probabilmente al mestiere di addetto alle esequie funebri. (Rossoni).

Celeberrime le liriche del Metastasio, tutte dotate di semplicità ed eleganza. Un esempio: Se a ciascun l’interno affanno / si leggesse in fronte scritto / quanti mai che invidia fanno / ci farebbero pietà.

Nessun commento:

Posta un commento

I cognomi dell'orto

  I COGNOMI DELL’ORTO   Aglio Anguria pochissimi Asparagi pochi Basilico abbastanz Bietola pochissimi Carciofo pochi Cardo...